Cresciuto tra gli autori classici del Bodybuilding e dello Strength Training come Poliquin, Zatsiorsky, Verkhoshansky, Simmons e fino ad arrivare al fitness del terzo millennio dei vari Bret Contreras, Layne Norton, Helms applico il meglio della conoscenza scientifica e pratica che si può trovare nel mondo del fitness, del bodybuilding e della forza.
Per quanto riguarda l’aumento della massa nel Fitness e Bodybulding mi muovo dai metodi classici della tradizione di questo sport, con schede pesanti, esercizi fondamentali e di isolamento, uso del cedimento e delle varie tecniche di intensità. Punto alle nuove regole del bodybuilding comprovate a livello scientifico che si focalizzano sul volume a cedimento, tecniche speciali e selezione esercizi più efficaci.
Per gli allenamenti al femminile utilizzo strategie di fitness moderno con particolare cura allo sviluppo dei glutei, degli addominali e dei muscoli più estetici al femminile. Ritengo che i metodi che debbano essere utilizzati per il miglioramento femminile siano estremamente diversi da quelli che si usano per l’allenamento al maschile. Spesso, soprattutto nella palestra classica, si è fatta poca distinzione nell’allenamento al femminile rispetto alla classica scheda da palestra da uomo.
Per quanto rigurda la forza e la preparazione atletica utilizzo le metodiche classiche dello Strength Training, del Powerlifting e non disdegno pliometrie e varianti semplificate degli esercizi di alzata olimpica.
Ogni caso e obiettivo otterranno i migliori metodi specificamente formulati per la persona con cui lavorerò.